I Visconti e l'enigma dei tarocchi

Art Storia e cultura Accessibile in sedia a rotelle Lezioni e laboratori Letteratura Attività religiose e spirituali Attività educative

Questo itinerario ci condurrà nella conoscenza di queste nuove carte:dagli artisti che le hanno dipinte,alla vita di corte,dalle regole del gioco,al mondo della divinazione attraverso significati.

Highlights

  • Oltre 10 anni di esperienza nell'organizzazione delle visite guidate in Italia.
  • Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino.
  • Percorso adatto a tutta la famiglia, imparerai divertendoti!

Description

È a Filippo Maria Visconti, uomo ambiguo e misterioso, che si deve l’ampliamento del Castello Sforzesco (nel Quattrocento conosciuto come castello di Porta Giovia) e la nascita dei Tarocchi (inizialmente chiamati Trionfi). Questo itinerario che dal castello Sforzesco continua lungo via Garibaldi, fino ad arrivare alla omonima Porta, ci condurrà nella conoscenza di queste “nuove carte”: dagli artisti che le hanno dipinte, alla vita di corte, dalle regole del gioco, al mondo della divinazione attraverso significati occulti. Durante la passeggiata, i siti che visiteremo saranno associati ad alcuni degli Arcani Maggiori. Scriveva Calvino a proposito del Castello dei destini incrociati: 'Il significato di ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono o la seguono”. E così l’idea di creare collegamenti e diverse connessioni tra le immagini e luoghi. Un percorso che vuole essere anche un gioco, non abbandonando mai il dato storico. Luoghi visitati: Castello Sforzesco, piazza del Carmine, corso Garibaldi, teatro Fossati, chiesa San Semplificano, teatro Fossati, Largo La Foppa, chiesa di Santa Maria incoronata, Porta Garibaldi.

Includes

È a Filippo Maria Visconti, uomo ambiguo e misterioso, che si deve l’ampliamento del Castello Sforzesco (nel Quattrocento conosciuto come castello di Porta Giovia) e la nascita dei Tarocchi (inizialmente chiamati Trionfi). Questo itinerario che dal castello Sforzesco continua lungo via Garibaldi, fino ad arrivare alla omonima Porta, ci condurrà nella conoscenza di queste “nuove carte”: dagli artisti che le hanno dipinte, alla vita di corte, dalle regole del gioco, al mondo della divinazione attraverso significati occulti. Durante la passeggiata, i siti che visiteremo saranno associati ad alcuni degli Arcani Maggiori. Scriveva Calvino a proposito del Castello dei destini incrociati: 'Il significato di ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono o la seguono”. E così l’idea di creare collegamenti e diverse connessioni tra le immagini e luoghi. Un percorso che vuole essere anche un gioco, non abbandonando mai il dato storico.

Easy cancellation

Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo

Directions

Gallery

Book Nearby Accommodation

Get Directions
Check availability

My Lists

Create New Guide

OR

Mini Guides
Arrow

Login to create your guides for Milan.

Add to My Guide

Create New Guide

Cancel

Cancel

We Are Part of the My Guide Network!

My Guide Milan is part of the global My Guide Network of Online & Mobile travel guides.

We are now in 180+ Destinations and Growing. If you are interested in becoming a local travel partner and would like to find out more then click for more info about our Website Business Opportunity.

Nearby Destinations

Events in Milan

Please select a Date first.

Search for a company in Milan